HANTEN

HANTEN / Tea house and Tea ceremony
Casa del Té
2015

Orticolario 2015
Villa Erba
Lago di Como

Sul prato antistante il Centro Internazionale Esposizioni e Congressi in Villa Erba, sedici metri quadri di pietrisco bianco, disposto con cura, marcano lo spazio quadrato di un giardino zen. Un altro quadrato erboso più piccolo e decentrato accoglie la Casa del Té.
I paesaggisti giapponesi ENZO e Yukiteru HIRAI, seguendo la tradizione giapponese del ‘dry landscape’, disegnano il luogo che fa da corollario alla cerimonia del tè: la ghiaia bianca rappresenta l’acqua, le pietre scure di ardesia tracciano il sentiero che porta all’ingresso della Casa del Tè, la vegetazione, minima, si mischia con l’arte, i fili d’erba d’ottone di Barbara Crimella.
Come uno schizzo deciso di poche linee vegetali costruiamo l’Hanten, il luogo deputato alla cerimonia del tè, solitamente a forma cubica. Esso inquadra la parte erbosa del giardino, sottolineando l’assenza si soluzione di continuità tra ‘esterno’ e ‘interno’. Due accessi contraddistinguono la struttura: uno per gli ospiti, più grande, l’altro, laterale, di servizio. Le decorazioni floreali e la luce calda delle lanterne di carta giapponesi e delle alte candele di cera vegetale, invitano i fruitori ad assistere alla cerimonia officiata dalla maestra Shouko KAWAHARA.
Hanten e il suo giardino sono il frutto della stretta collaborazione tra diverse competenze che vanno dall’architettura di paesaggio, al design contemporaneo, all’arte; alla base c’è un intenso dialogo tra cultura italiana e cultura giapponese.

Team del progetto: Vaprio Zanoni, Barbara Crimella, Jukai, ENZO, Yukiteru HIRAI, Architect TAITAN, Shoko KAWAHARA, Eriko TAMAI, Akino IIDA
A cura di Alessandra Alliata Nobili